Skip to content
PRO LOCO CALDERARA VIVA aps
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Iscrizioni
    • Soci fondatori
    • La nostra storia
  • Notizie Locali
    • Ville
    • Chiese
    • Pubblicazioni
  • News
    • Calderara in Festa… Tra Fiori e Cioccolato
    • Calderara
      Ripartiamo insieme
    • Sagra degli Antichi Sapori
    • Festa d’Autunno
    • News dall’UNPLI
  • Contatti
    • Pro Loco Calderara Viva APS
    • Orari segreteria
    • Numeri utili
    • Associazioni del territorio
    • Privacy and Cookies
  • Home
  • Villa Tanari De Buoi Rodriguez, Ramponi, Dotta a San Vitale di Reno
13
Novembre, 2020Novembre 13, 2020

Villa Tanari De Buoi Rodriguez, Ramponi, Dotta a San Vitale di Reno


La famiglia Tanari ebbe dal ‘500 un importante ruolo per la chiesa e gli edifici parrocchiali di San Vitale, in particolare con la donazione di terreni, su cui erigere la chiesa e la spaziosa canonica nel 1723.

Questa famiglia di commercianti, di professionisti e proprietari, s’inserì a Bologna nel ‘400 e con Alessandro, dotato di intuito e destrezza, raggiunse un  ruolo di prestigio.

Attorno al 1600 elargì una generosa contribuzione a mons. Camillo Borghese, inviato come nunzio in Spagna e di passaggio a Bologna in faticosa ricerca di credito. Poco dopo, questo prelato fu creato cardinale ed eletto Papa nel 1605 con il nome di Paolo V. Il nuovo pontefice ricompensò subito Alessandro con  cariche rimunerative, il titolo di Marchese e quello di Senatore.

Fece così costruire il palazzo di famiglia accanto a S. Maria della Pioggia e di fianco a Via Galliera ed accrebbe i suoi possedimenti in particolare quelli a S. Vitale di Reno.

Nella mappa dei Campioni fossi e strade del 1774, figura la estesa proprietà terriera con al centro il Palazzo di villeggiatura; i possedimenti si allargarono ancora in seguito ad eredità e doti.

Ercole Tanari sposò la contessa Isabella Ranuzzi ed ebbero le figlie Eleonora e Giulia, che si unirono in matrimonio rispettivamente a Tommaso e Girolamo De Buoi. Nella divisione dei beni dei genitori, ad Eleonora furono assegnati il Palazzo e gli altri beni in S. Vitale di Reno, sostanze che passarono poi agli eredi De Buoi.

Eleonora donò altri terreni per l’ampliamento del prato parrocchiale e del cimitero, inoltre abbellì la cappella della B.V. del Rosario, su cui la famiglia aveva il giuspatronato, rivelando una propria devozione e generosità.

Nel 1874 le proprietà di S. Vitale pervennero a Francesco Rodriguez Lazo De Buoi, che morì nel 1901 e lasciò il complesso dei beni alla consorte marchesa Laura Bevilacqua in Rodriguez.

La marchesa Laura dipinse la “pregevole tela ad olio” con l’immagine della Madonna del Rosario. Alla devozione, al talento di artista, aggiunse l’animo generoso della benefattrice.

Nel 1918 vendette la sua proprietà e fece costruire il convalescenziario “Laura Rodriguez” a S. Lazzaro di Savena. Mori nel 1926 a 96 anni di età.

 
La Villa Tanari dopo i restauri effettuati dalla famiglia Dotta.
 
Il portale della Villa con sopra lo stemma De Buoi.
 
Il putto regge la cornucopia, simbolo di abbondanza e prosperità.
 
Il salone ovale del primo piano.

La Madonna del Rosario nella chiesa di S. Vitale, dipinta da Laura Rodríguez.

CREDIT TESTI: Rino Battistini

CREDIT FOTO:
Foto Ghelli – figure: 1 – 8 – 10b – 37
Foto Studio Paride Venturelli – figure: 2 – 4 – 5 – 7 – 9 – 10 – 10a – 14 – 15 – 24 – 35 – 35a – 38 – 39 – 40 – 41 – 42
Salvatore Lumia – figure: 11 – 11a – 11b – 11c – 12 – 23 – 25 – 26 – 26a – 27 – 28 – 34
Franco Trentini – figure: 1a – 3 – 6 – 13 – 16 – 20 – 22 – 29 – 31 – 32 – 42 – 44 – 45 – 49 – 50
Tiziana Bertacci – figure: 30 – 33
Archivio Bassi – figure: 36
Archivio Donini – figure: 43 – 46 – 47 – 48

News

Come diventare Socio
  • News

Come diventare Socio

CulturaraEstate
  • News

CulturaraEstate

La solidarietà non resta a casa
  • News

La solidarietà non resta a casa

Pro Loco Calderara Viva

Pro Loco Calderara Viva | Influence Blog by Everestthemes
Il nostro sito web utilizza cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni o per modificare le preferenze sui cookies acceda alla nostra Cookie Policy. Proseguendo la navigazione sul sito, acconsente all’uso dei cookies.
Accetta Rifiuta Cookie settings
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

Privacy Policy